CONTATTI +39 375 5552205

Dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Laboratori, giochi & animazione
Dalle ore 18:00
Letture - Tutti giù per terra
Ore 19:00
Spettacolo - Sperimentazioni analogiche di fisica di strada
Dottor Stok
Ore 21:00
Spettacolo - Officina Prometeo
Divisoperzero - Florian Metateatro

Dettagli della giornata

Ore 17:00 
GIOCHI & ANIMAZIONE
A cura di Arciragazzi Lazio

Nello spazio dedicato, bambine e bambini potranno partecipare liberamente tutti i giorni a vari giochi, da fare da soli o in compagnia. Gli animatori di Arciragazzi proporranno giochi di movimento, giochi di gruppo, giochi della tradizione popolare e giochi della tradizione di vari paesi del mondo.

Per tutti


CARTONI ANIMALI

A cura di Perfareungioco

Laboratorio pittorico su sculture di cartapesta. I partecipanti potranno dare liberamente colore in un'azione collettiva a tutte le creazioni realizzate con cartone riciclato.

Dai 3 anni in su


LA CITTA’ DELLE ARTINGIOCO - LA NATURA NEGLI OCCHI DEGLI ARTISTI

A cura di Informadarte

NEL MIO GIARDINO
Laboratorio ispirato a Claude Monet

Quello di Claude Monet forse è, nel mondo dell’arte, il giardino più esplorato e rappresentato. Molti sanno quanto amava dipingere le ninfee che crescevano nello stagno di Giverny, ma non tutti sono consapevoli di quanto fossero importanti per lui i cambiamenti di luce durante il giorno o nelle diverse stagioni, i giochi di riflessi sull’acqua, la relazione che queste forme avevano con lo spazio nel quale le ambientava. Insieme cercheremo questi aspetti del linguaggio di Monet e creeremo un giardino che richiami la memoria di quello dell’artista.

Dai 5 anni in su


DECOMAT 

A cura di Marzia Marino per Arciragazzi Roma

Laboratorio di bricolage creativo. Decoriamo insieme una tavoletta di legno ispirandosi all'arte, ai personaggi di fantasia, alla natura, alle emozioni e a tanto altro! Ogni partecipante porterà via la sua creazione e potrà usarla per abbellire terrazzi e giardini.

Dai 5 anni in su


IDEARE E DISEGNARE FUMETTI

A cura di Stefano Sinicropi per Arciragazzi Roma

Un laboratorio pratico che vi aiuterà inventare e disegnare le vostre storie e i vostri personaggi, per poter vivere al meglio questa entusiasmante esperienza dedicata alla scoperta dei propri talenti espressivi e della propria creatività.

Dagli 8 anni in su


MINI RECYCLED CAR

A cura di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità

Laboratorio di riuso creativo per la costruzione di piccole automobili o veicoli di fantasia a impatto zero. Con materiali di vario tipo che possono essere riutilizzati o riciclati, bambine e bambini vengono guidati insieme agli adulti a realizzare delle mini recycled cars che potranno portare a casa per ricordo o utilizzare per partecipare alla gara Mini Recycled Car Race, un grande gioco conclusivo che si svolgerà Sabato 9 Settembre. L’obiettivo di questa attività è di sensibilizzare anche i più piccoli rispetto a temi di assoluta importanza e attualità come quelli della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile del pianeta. 

Dai 5 anni in su


LABORATORIO DI ROBOTICA - UN ROBOT PER AMICO

A cura di Marta Schiavi per Arciragazzi Roma

È un laboratorio di costruzione di piccoli robot vibranti. Attraverso materiali semplici e di riuso, i partecipanti sperimenteranno e approfondiranno la scienza dei circuiti e applicheranno con creatività i rudimenti di elettronica e fisica necessari a far funzionare i loro prototipi. Sperimenteranno inoltre lo spirito di lavoro di gruppo, la gestione degli strumenti ed il riuso dei materiali, sfruttando la semplicità e l’aspetto ludico degli strumenti che utilizzeranno. I bambini e le bambine potranno poi divertirsi nell’organizzazione di tornei tra i vari robot.

Dagli 8 anni in su


SMART PHOTOGRAPHY

A cura di Teen Press 

Un laboratorio pratico per avvicinarsi alla fotografia partendo dal mezzo oggigiorno più popolare, il proprio telefono. Un mini percorso per capire come migliorare le proprie conoscenze tecniche, abbandonare gli automatismi e passare a delle impostazioni più personalizzabili così da avere un maggiore controllo sul risultato finale.

Dai 9 anni in su

KIDS&US ROMA SAN GIOVANNI 
Ore 17:00 - 19:00
Giochi in lingua inglese a rotazione: face painting, balloon modeling, tangle&tumble, building blocks, baby dance, arts&crafts, memory board game.
Da 1 a 10 anni
Ore 18:00
Storytime “Gina Ginger’s birthday”- Rappresentazione teatrale interattiva in lingua inglese.
Dai 3 anni in su


Ore 18:00
TUTTI GIÙ PER TERRA
A cura delle libraie di Ponteponente 

Spazio Nati per Leggere 3-6 anni, letture per bambine e bambini.

Dai 3 anni in su


Ore 19:00

Dottor Stok (Piemonte)
SPERIMENTAZIONI ANALOGICHE DI FISICA DI STRADA 
Ideato e interpretato da Giulio Ottaviani

Il Dottor Stok, astruso scienziato, con Nina, il suo alchemico trabiccolo, porta in scena e nelle piazze il suo grande esperimento. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma…
Lo show è un'immersione nella poetica della trasformazione dove tutto può accadere! Numero dopo numero il pubblico assiste stupefatto e divertito alla metamorfosi di Nina (il carretto) che diventa un grande marchingegno a effetto domino. Nello spettacolo si utilizzano tecniche del teatro di figura, giocoleria e manipolazione di oggetti bizzarri: cuscini, coperchi, pentole, mestoli e catapulte! Comicità coinvolgente, oggetti che prendono letteralmente vita e fantasia sono gli ingredienti che rendono il tutto altamente inusuale!

Per tutti


Ore 21:00

Divisoperzero - Florian Metateatro (Lazio - Abruzzo)
OFFICINA PROMETEO

Di e con Francesco Picciotti
Marionette di Francesco Picciotti
Scenografia di Miriam Di Domenico e Francesco Picciotti
Con l’aiuto di Flavia Valoppi e Francesca Villa

Questa è la storia di come furono inventati tutti gli animali, compresa quella strana bestia senza corna o zanne capace di creare cose mirabolanti come enormi città pullulanti di vita e monumenti da lasciare a bocca aperta: gli umani. Il mito di Prometeo parla della natura stessa dell’essere umano, di cosa lo rende quello che è: un animale unico nel suo genere, capace di ragionamenti profondi, contorti, come quello che lo porta a chiedersi: “Chi sono?” Sulla scena un burattinaio-narratore-artigiano da’ voce a tutti i protagonisti del racconto: dalla luminosa Afrodite, al temibile Ares, all’ operoso Efesto, fino al più grande di tutti, Zeus, che incarica suo cugino Prometeo di popolare la terra, i cieli e i mari con esseri di tutti i generi. Prometeo usa tutto il suo ingegno e la sua inventiva per “assemblare” una grande varietà di creature terminando la sua opera realizzando l’essere umano. Ma Zeus, infastidito dall’ intraprendenza di quello strano bipede, decide di metterlo in riga. Prometeo, farà tutto quello che è in suo potere per proteggere i propri “figli”. 

Dai 5 anni in su

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net | Package Gemini - Ver. 2.0.3