CONTATTI +39 375 5552205

Programma settimanale La Città in Tasca 2023

Dopo il grande successo del weekend di apertura, prosegue nella splendida cornice del Parco degli Scipioni la nuova edizione de La Città in Tasca, l’evento dedicato alle bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi di Roma organizzato da Arciragazzi Comitato di Roma e vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024”. 
Inizia quindi una settimana all’insegna del divertimento, con tante attività che abbracciano il mondo dell’arte in tutte le sue dimensioni come teatro, musica, danza, arti visive, letteratura, cinema ma anche laboratori e giochi. Scopri il calendario delle attività in programma da Lunedì 4 a Giovedì 7 Settembre proseguendo con la lettura di questo articolo!

Il programma delle attività de La Città in Tasca dell’4 - 5 - 6 e 7 Settembre

Anche questa nuova edizione de La Città in Tasca, si propone come  obiettivo principale quello di favorire un rapporto diretto e stimolante tra i più giovani e il mondo delle arti attraverso spettacoli coinvolgenti, incontri con artisti, musicisti, autori e illustratori di libri per ragazzi, letture animate laboratori e giochi interattivi. Il programma della manifestazione è diviso in 4 macro aree che sono suddivise in SPETTACOLI, LABORATORI, LETTURE e GIOCHI, e si concluderà Domenica 10 Settembre. Non dimenticate però che Sabato 23 Settembre, La Città in Tasca tornerà con un appuntamento speciale con tante attività in diverse splendide locations a Roma!

Ecco il programma delle attività de La Città in Tasca dal 4 al 7 Settembre:

Lunedì 4 Settembre

Ore 17:00

GIOCHI & ANIMAZIONE
A cura di Arciragazzi Lazio

Nello spazio dedicato, bambine e bambini potranno partecipare liberamente tutti i giorni a vari giochi, da fare da soli o in compagnia. Gli animatori di Arciragazzi proporranno giochi di movimento, giochi di gruppo, giochi della tradizione popolare e giochi della tradizione di vari paesi del mondo.

Per tutti

CARTONI ANIMALI
A cura di Perfareungioco

Laboratorio pittorico su sculture di cartapesta. I partecipanti potranno dare liberamente colore in un'azione collettiva a tutte le creazioni realizzate con cartone riciclato.

Dai 3 anni in su

LA CITTA’ DELLE ARTINGIOCO - LA NATURA NEGLI OCCHI DEGLI ARTISTI
A cura di Informadarte

SENTO IL RESPIRO DELLA FORESTA
Laboratorio ispirato a Giuseppe Penone

La natura con i suoi tempi, le sue forme ed espressioni incontra la creatività e la ricerca artistica nelle opere di Giuseppe Penone. Attraverso le opere di questo artista la vita dell’uomo si è riavvicinata al ciclo di vita degli elementi naturali e degli alberi prima di tutti. Recuperando le tecniche grafiche e le forme di Penone, anche noi saremo alberi e rintracceremo il respiro della natura che abbiamo perduto.

Dai 5 anni in su

MISTER POTATO
A cura di Marzia Marino per Arciragazzi Roma

Laboratorio di giardinaggio. Creeremo insieme un simpatico personaggio dalla forma di una patata composto di terra, semi e materiali di riciclo. Sarà divertente e stimolante veder crescere i suoi capelli e potersene prendere cura.

Dai 5 anni in su

MINI RECYCLED CAR
A cura di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità

Laboratorio di riuso creativo per la costruzione di piccole automobili o veicoli di fantasia a impatto zero. Con materiali di vario tipo che possono essere riutilizzati o riciclati, bambine e bambini vengono guidati insieme agli adulti a realizzare delle mini recycled cars che potranno portare a casa per ricordo o utilizzare per partecipare alla gara Mini Recycled Car Race, un grande gioco conclusivo che si svolgerà Sabato 9 Settembre. L’obiettivo di questa attività è di sensibilizzare anche i più piccoli rispetto a temi di assoluta importanza e attualità come quelli della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile del pianeta. 

Dai 5 anni in su

LABORATORIO DI ROBOTICA - UN ROBOT PER AMICO
A cura di Marta Schiavi per Arciragazzi Roma

È un laboratorio di costruzione di piccoli robot vibranti. Attraverso materiali semplici e di riuso, i partecipanti sperimenteranno e approfondiranno la scienza dei circuiti e applicheranno con creatività i rudimenti di elettronica e fisica necessari a far funzionare i loro prototipi. Sperimenteranno inoltre lo spirito di lavoro di gruppo, la gestione degli strumenti ed il riuso dei materiali, sfruttando la semplicità e l’aspetto ludico degli strumenti che utilizzeranno. I bambini e le bambine potranno poi divertirsi nell’organizzazione di tornei tra i vari robot.

Dagli 8 anni in su

SMART PHOTOGRAPHY
A cura di Teen Press 

Un laboratorio pratico per avvicinarsi alla fotografia partendo dal mezzo oggigiorno più popolare, il proprio telefono. Un mini percorso per capire come migliorare le proprie conoscenze tecniche, abbandonare gli automatismi e passare a delle impostazioni più personalizzabili così da avere un maggiore controllo sul risultato finale.

Dai 9 anni in su

KIDS&US ROMA SAN GIOVANNI

Ore 17:00 - 19:00

Giochi in lingua inglese a rotazione: face painting, balloon modeling, tangle&tumble, building blocks, baby dance, arts&crafts, memory board game.

Da 1 a 10 anni

Ore 18:00

Storytelling - Lettura di una storia in lingua inglese.

Dai 3 anni in su

Ore 18:00

FIOR FIOR DI LETTURE
A cura delle libraie di Ponteponente con l’autrice Alessia Tagliaventi

Presentazione letteraria del libro fotografico “COLPO D’OCCHIO. Le fotografie fanno cose”, di Alessia Tagliaventi, Contrasto, 2022.

Dai 7 anni in su

Ore 19:00

DANZE AFRICANE
Clovis Nzouakeu (Camerun)

Partendo da alcuni racconti africani tratti dalla saga “Viaggio nella foresta”, e attraverso le leggende e la danza tradizionale africana, Clovis descriverà l’antica saggezza del suo popolo, fondata sull’armonia tra uomo e natura. Con le sue musiche, le sue favole di animali e i suoi colori, trasporterà bambini e genitori nel cuore delle foreste africane, coinvolgendoli in irresistibili danze della tradizione.

Per tutti

Ore 21:00

I PRIMITIVI
Film

Regia di Nick Park. 

All’alba dei tempi, tra creature preistoriche e natura incontaminata, la vita è perfetta per il primitivo Dag e per la sua adorabile e bizzarra tribù. La tranquillità dell’Età della Pietra viene però travolta dall’arrivo della potente Età del Bronzo, che costringe tutti ad abbandonare la propria casa. Lo scontro tra civiltà prende la forma di un’epica sfida in un gioco di cui fino a quel momento Dag non aveva mai sentito parlare, a differenza dei suoi nemici, già maestri in campo grazie a Dribblo. Contro qualsiasi probabilità di vittoria e schierandosi contro il parere del prudente e saggio Barbo, Dag insegnerà a Grullo, Gordo e agli altri imbranati cavernicoli come giocare… a calcio! Il risultato è un completo disastro. Quando però Dag recluta Ginna, energica e appassionata tifosa, le cose iniziano a migliorare. Usando come campo di allenamento i vulcani ribollenti, i geyser fumanti e le rocce dei canyon, i primitivi imparano a superare i propri limiti e a credere in sé stessi. Nonostante i tentativi di Lord Nooth di indebolire la squadra dei primitivi nascondendo segreti importanti sul loro passato, niente e nessuno riuscirà a fermarli.
Genere: animazione

Dai 4 anni in su

Martedì 5 Settembre

Ore 17:00

GIOCHI & ANIMAZIONE
A cura di Arciragazzi Lazio

Nello spazio dedicato, bambine e bambini potranno partecipare liberamente tutti i giorni a vari giochi, da fare da soli o in compagnia. Gli animatori di Arciragazzi proporranno giochi di movimento, giochi di gruppo, giochi della tradizione popolare e giochi della tradizione di vari paesi del mondo.

Per tutti

CARTONI ANIMALI
A cura di Perfareungioco

Laboratorio pittorico su sculture di cartapesta. I partecipanti potranno dare liberamente colore in un'azione collettiva a tutte le creazioni realizzate con cartone riciclato.

Dai 3 anni in su

LA CITTA’ DELLE ARTINGIOCO - LA NATURA NEGLI OCCHI DEGLI ARTISTI
A cura di Informadarte

E SE IL VERDE SI RIPRENDE LA CITTÀ?
Laboratorio ispirato a Paul Klee

Oggi abbiamo molta più cura degli ambienti dedicati alla natura che si trovano nelle città in cui viviamo. Ma quanto spazio e impegno dedichiamo veramente a tutelare tutti gli aspetti e gli ambiti della Natura? Quanto siamo consapevoli dell’importanza che essa ha per la nostra esistenza e per la lunga vita del pianeta intero? Ispirandoci alle tecniche di un celebre artista quale Paul Klee raccontiamo dei paesaggi immaginari che vorremmo vedere nelle città del mondo creando una cartolina di un fantastico viaggio: nasceranno così proposte di nuove relazioni tra gli elementi naturali e gli spazi cittadini.

Dai 5 anni in su

MISTER POTATO
A cura di Marzia Marino per Arciragazzi Roma

Laboratorio di giardinaggio. Creeremo insieme un simpatico personaggio dalla forma di una patata composto di terra, semi e materiali di riciclo. Sarà divertente e stimolante veder crescere i suoi capelli e potersene prendere cura.

Dai 5 anni in su

MINI RECYCLED CAR
A cura di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità

Laboratorio di riuso creativo per la costruzione di piccole automobili o veicoli di fantasia a impatto zero. Con materiali di vario tipo che possono essere riutilizzati o riciclati, bambine e bambini vengono guidati insieme agli adulti a realizzare delle mini recycled cars che potranno portare a casa per ricordo o utilizzare per partecipare alla gara Mini Recycled Car Race, un grande gioco conclusivo che si svolgerà Sabato 9 Settembre. L’obiettivo di questa attività, che coinvolgerà team composti da bambine, bambini e adulti, è di sensibilizzare anche i più piccoli rispetto a temi di assoluta importanza e attualità come quelli della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile del pianeta. 

Dai 5 anni in su

LABORATORIO DI ROBOTICA - UN ROBOT PER AMICO
A cura di Marta Schiavi per Arciragazzi Roma

È un laboratorio di costruzione di piccoli robot vibranti. Attraverso materiali semplici e di riuso, i partecipanti sperimenteranno e approfondiranno la scienza dei circuiti e applicheranno con creatività i rudimenti di elettronica e fisica necessari a far funzionare i loro prototipi. Sperimenteranno inoltre lo spirito di lavoro di gruppo, la gestione degli strumenti ed il riuso dei materiali, sfruttando la semplicità e l’aspetto ludico degli strumenti che utilizzeranno. I bambini e le bambine potranno poi divertirsi nell’organizzazione di tornei tra i vari robot.

Dagli 8 anni in su

KIDS&US ROMA SAN GIOVANNI

Ore 17:00 - 19:00

Giochi in lingua inglese a rotazione: face painting, balloon modeling, tangle&tumble, building blocks, baby dance, arts&crafts, memory board game.

Da 1 a 10 anni

Ore 18:00

Mad Scientist - Dimostrazione di un esperimento scientifico in lingua inglese..

Dai 5 anni in su


Ore 18:00

GRANDI & PICCOLI!
A cura delle libraie di Ponteponente e di Carla Ghisalberti

Letture e storie dal mondo di Eric Carle.

Dai 2 anni in su

Ore 19:00

A PIEDE LIBERO 
Laura Kibel - Teatro dei piedi (Lazio)
Di e con Laura Kibel

Un teatro di figura originale e magico che ha per protagonisti parti del corpo di Laura Kibel. Burattini viventi che si trasformano a vista in personaggi pieni di umanità, che amano, lottano, cantano e divertono. Le brevi storie senza parole, solo con gesto e musiche di grande impatto emotivo, affrontano temi universali come la PACE, l’amore, l’ambiente, l’inclusione.

Per tutti

Ore 21:00

RAYA E L’ULTIMO DRAGO
Film

Regia di Don Hall (II), Carlos López Estrada. 
Un film con Awkwafina, Cassie Steele.

Raya, una guerriera forte e coraggiosa che sa usare il kung fu per combattere, decide di partire per un viaggio alla ricerca dell'ultimo drago in grado di salvare il regno.
Genere: animazione

Per tutti

Mercoledì 6 Settembre

Ore 17:00

GIOCHI & ANIMAZIONE
A cura di Arciragazzi Lazio

Nello spazio dedicato, bambine e bambini potranno partecipare liberamente tutti i giorni a vari giochi, da fare da soli o in compagnia. Gli animatori di Arciragazzi proporranno giochi di movimento, giochi di gruppo, giochi della tradizione popolare e giochi della tradizione di vari paesi del mondo.

Per tutti

CARTONI ANIMALI
A cura di Perfareungioco

Laboratorio pittorico su sculture di cartapesta. I partecipanti potranno dare liberamente colore in un'azione collettiva a tutte le creazioni realizzate con cartone riciclato.

Dai 3 anni in su

LA CITTA’ DELLE ARTINGIOCO - LA NATURA NEGLI OCCHI DEGLI ARTISTI
A cura di Informadarte

Ciclo di incontri volti all'avvicinamento all'arte attraverso i grandi artisti e il loro rapporto con la natura.

TRA CIELO E MARE
Laboratorio ispirato a Henri Matisse

Nell’ultima fase della sua vita l’artista Henri Matisse imparò a “dipingere con le forbici” e realizzò collage di diverse dimensioni che riportavano i soggetti amati nell’arco della sua carriera e presenti nelle sue opere. Piante, frutti, fiori ed esseri viventi, specialmente uccelli, rivivevano in questi collage con forme quasi astratte su fondali colorati preparati dallo stesso artista. Anche noi disegnando con le forbici e scegliendo i colori primari cari all’artista, racconteremo il cielo e il mare creando composizioni e armonie cromatiche ogni volta nuove.

Dai 5 anni in su

LABORATORIO INTERCULTURALE 
A cura di Federica Celi per Arciragazzi Roma

Viaggiare con la fantasia intorno al mondo alla scoperta di curiosità e tradizioni di paesi molto lontani. Realizzeremo dei set fotografici e degli oggetti simbolo di ogni paese con cui divertirsi e giocare scattando bellissime foto ricordo. 

Dai 5 anni in su

MINI RECYCLED CAR
A cura di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità

Laboratorio di riuso creativo per la costruzione di piccole automobili o veicoli di fantasia a impatto zero. Con materiali di vario tipo che possono essere riutilizzati o riciclati, bambine e bambini vengono guidati insieme agli adulti a realizzare delle mini recycled cars che potranno portare a casa per ricordo o utilizzare per partecipare alla gara Mini Recycled Car Race, un grande gioco conclusivo che si svolgerà Sabato 9 Settembre. L’obiettivo di questa attività, che coinvolgerà team composti da bambine, bambini e adulti, è di sensibilizzare anche i più piccoli rispetto a temi di assoluta importanza e attualità come quelli della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile del pianeta. 

Dai 5 anni in su

LABORATORIO DI ROBOTICA - UN ROBOT PER AMICO
A cura di Marta Schiavi per Arciragazzi Roma

È un laboratorio di costruzione di piccoli robot vibranti. Attraverso materiali semplici e di riuso, i partecipanti sperimenteranno e approfondiranno la scienza dei circuiti e applicheranno con creatività i rudimenti di elettronica e fisica necessari a far funzionare i loro prototipi. Sperimenteranno inoltre lo spirito di lavoro di gruppo, la gestione degli strumenti ed il riuso dei materiali, sfruttando la semplicità e l’aspetto ludico degli strumenti che utilizzeranno. I bambini e le bambine potranno poi divertirsi nell’organizzazione di tornei tra i vari robot.

Dagli 8 anni in su

SMART PHOTOGRAPHY
A cura di Teen Press 

Un laboratorio pratico per avvicinarsi alla fotografia partendo dal mezzo oggigiorno più popolare, il proprio telefono. Un mini percorso per capire come migliorare le proprie conoscenze tecniche, abbandonare gli automatismi e passare a delle impostazioni più personalizzabili così da avere un maggiore controllo sul risultato finale.

Dai 9 anni in su

KIDS&US ROMA SAN GIOVANNI

Ore 17:00 - 19:00

Giochi in lingua inglese a rotazione: face painting, balloon modeling, tangle&tumble, building blocks, baby dance, arts&crafts, memory board game.

Da 1 a 10 anni

Ore 18:00

Picnic Babies – Giochi in lingua inglese.

Da 1 a 2 anni 


Ore 18:00
FIOR FIOR DI LETTURE
A cura delle libraie di Ponteponente con l’autrice Alter Ales e Fridays For Future

Presentazione letteraria del fumetto “La crisi climatica esiste, non è un unicorno”, Mondadori, 2023.

Dagli 8 anni in su

Ore 19:00

ALI - UNA STORIA D’AMORE E… IMMONDIZIA
Mimì Clown - Sara Gagliarducci (Piemonte)
Di e con Sara Gagliarducci

Mimì è una buffa clochard che aspetta il suo innamorato partito per chissà dove. Lo aspetta giorno e notte in quel luogo dove si sono baciati per la prima volta. Si ricongiungeranno? Attraverso la figura comica e poetica del clown, Mimì coinvolgerà il pubblico nel mondo delle emozioni raccontando con leggerezza tematiche fondamentali del sentire umano: l’amore, l’attesa, la solitudine, la gioia di vivere. 
In sintonia con la storia e il personaggio, scenografia e costumi sono realizzati con materiali di recupero.

Per tutti

Ore 21:00

SULLE ALI DELL’AVVENTURA
Film

Regia di Nicolas Vanier.
Un film con Jean-Paul Rouve, Mélanie Doutey, Luis Vasquez, Lilou Fogli, Frédéric Saurel.

La storia vera di Christian Moullec, soprannominato "birdman" (l'uomo uccello) per aver dedicato la sua vita ad allevare e addestrare oche orfane, volando letteralmente con loro.
Genere: avventura

Dagli 8 anni in su

Giovedì 7 Settembre

Ore 17:00

GIOCHI & ANIMAZIONE
A cura di Arciragazzi Lazio

Nello spazio dedicato, bambine e bambini potranno partecipare liberamente tutti i giorni a vari giochi, da fare da soli o in compagnia. Gli animatori di Arciragazzi proporranno giochi di movimento, giochi di gruppo, giochi della tradizione popolare e giochi della tradizione di vari paesi del mondo.

Per tutti

CARTONI ANIMALI
A cura di Perfareungioco

Laboratorio pittorico su sculture di cartapesta. I partecipanti potranno dare liberamente colore in un'azione collettiva a tutte le creazioni realizzate con cartone riciclato.

Dai 3 anni in su

LA CITTA’ DELLE ARTINGIOCO - LA NATURA NEGLI OCCHI DEGLI ARTISTI
A cura di Informadarte

TUTTI PAZZI PER I FIORI!
Laboratorio ispirato a Hervé Tullet

I fiori hanno ognuno un loro significato e un loro linguaggio che spesso non conosciamo o dimentichiamo. Ma i fiori raccontano anche chi siamo o come vorremmo essere... insieme creeremo un libricino a leporello in cui rappresentare fiori fantastici ispirati a quelli che conosciamo, aggiungendo forme incredibili e colori inaspettati come quelli creati dall’artista Hervé Tullet o raccolti nella “flora futurista” degli artisti di inizio ‘900.

Dai 5 anni in su

LABORATORIO INTERCULTURALE 
A cura di Federica Celi per Arciragazzi Roma

Viaggiare con la fantasia intorno al mondo alla scoperta di curiosità e tradizioni di paesi molto lontani. Realizzeremo dei set fotografici e degli oggetti simbolo di ogni paese con cui divertirsi e giocare scattando bellissime foto ricordo. 

Dai 5 anni in su

MINI RECYCLED CAR
A cura di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità

Laboratorio di riuso creativo per la costruzione di piccole automobili o veicoli di fantasia a impatto zero. Con materiali di vario tipo che possono essere riutilizzati o riciclati, bambine e bambini vengono guidati insieme agli adulti a realizzare delle mini recycled cars che potranno portare a casa per ricordo o utilizzare per partecipare alla gara Mini Recycled Car Race, un grande gioco conclusivo che si svolgerà Sabato 9 Settembre. L’obiettivo di questa attività, che coinvolgerà team composti da bambine, bambini e adulti, è di sensibilizzare anche i più piccoli rispetto a temi di assoluta importanza e attualità come quelli della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile del pianeta. 

Dai 5 anni in su

ALLA RICERCA DEI SUONI!
A cura di Annalisa Fabbi e Gian Marco Carosi per Musica Minuscola

Laboratorio musicale creativo. In ogni oggetto, in ogni corpo è nascosto un suono. Come una caccia al tesoro, ne andiamo alla ricerca mettendoci in ascolto. Raccolti e selezionati alcuni oggetti e materiali, individuate le diversità e le caratteristiche sonore di altezza, intensità e timbro, con un po’ di immaginazione e fantasia, possiamo costruire dei piccoli strumenti musicali. E giocando con il nostro corpo (body percussion) e la nostra voce, possiamo arrivare a cantare e suonare insieme. “E così ogni volta che qualcosa ci sta davvero a cuore vibriamo noi stessi di bellezza e di musica”.

Dai 5 anni in su

KIDS&US ROMA SAN GIOVANNI

Ore 17:00 - 19:00

Giochi in lingua inglese a rotazione: face painting, balloon modeling, tangle&tumble, building blocks, baby dance, arts&crafts, memory board game.

Da 1 a 10 anni

Ore 18:00

Mad Scientist - Dimostrazione di un esperimento scientifico in lingua inglese.

Dai 5 anni in su


Ore 18:00

FIOR FIOR DI LETTURE 
A cura delle libraie di Ponteponente con l’editrice Ulrike Beisler e l’editor Chiara Belliti

Presentazione letteraria di “Zoe e il mare in montagna”, Beisler Editore, 2023.

Dai 5 anni in su

Ore 19:00

Mago Lapone (Umbria)
GIOCOLERIE E BOLLE DI SAPONE
Di e con Andrea Antoniella

Udite, udite…. Sogni in letargo, sogni incompresi, sogni fermi, irrealizzati, sogni del momento, Ultima, ultimissima notizia, sta per apparire il carro “trasporto sogni, scrivi con la piuma del cuore il tuo Sogno ed io, attraverso mille bolle di sapone giganti, farò volare il tuo desiderio sulle ali del Cocchiere dei sogni… Magia comica, giocoleria, bolle di sapone giganti! Mago Lapone, il Varietà per eccellenza, uno show per tutti e soprattutto per i vostri desideri! 

Per tutti

Ore 21:00

Proscenio Teatro (Marche)
CENERENTOLA IN BIANCO E NERO
Da Basile, Perrault e Grimm

Con Mirco Abbruzzetti e Simona Ripari 
Musiche originali Marco Pierini e Giuseppe Franchellucci 
Scene Giacomo Pompei
Pupazzi Lucrezia Tritone
Costumi Valentina Ardelli
Luci e suono Simone Agostini
Testo e regia Marco Renzi
 
Cenerentola è certamente una delle storie più conosciute e raccontate al mondo, la sua origine si perde nella notte dei tempi, si dice che provenga dalla Cina ma altri sostengono che fosse conosciuta già nell'antico Egitto. La prima testimonianza italiana si deve a Giambattista Basile che la riporta nel suo “Lo Cunto de li Cunti” (1635), mentre le più fortunate e conosciute versioni in occidente sono quelle che ci sono arrivate da Charles Perrault (1697) e dai Fratelli Grimm (1822), scritture per molti versi simili ma con importanti differenze, soprattutto nel finale.
La nostra visitazione prende spunto proprio da queste incredibili e diverse maniere di far concludere la vicenda, da una parte Perrault, che perdona le malefatte della matrigna e delle sue figlie e che vede addirittura Cenerentola accoglierle nel Palazzo dove era andata in sposa con il Principe, idea ripresa poi da Walt Disney nel suo celeberrimo film d'animazione (versione bianca). Dall'altra la “zampata” dei Fratelli Grimm, che invece puniscono severamente le sorellastre, facendole accecare da due colombi nel giorno delle nozze di Cenerentola (versione nera).
Lo spettacolo racconta fedelmente la vicenda, attraversando i momenti più cari e noti al pubblico di ogni età, ci sarà in scena Cenerentola in carne ed ossa, col suo vestito sporco di cenere e con quello sfavillante con cui si presenta alla festa, ci sarà il Principe, la scarpetta abbandonata e tutto il resto. Non mancheranno, come tradizione della compagnia, pupazzi animati, situazioni divertenti e coinvolgimento diretto del pubblico, anzi, sarà proprio quest'ultimo a decidere quale dei due finali è più gradito, lo farà con una regolare votazione, alzando il foglio che gli verrà consegnato all'ingresso, nella parte bianca o in quella nera.

Tecnica: Teatro d'attore, pupazzi e figure animate, canto dal vivo, interazione con il pubblico

Dai 4 anni in su

Ti aspettiamo a La Città in Tasca 2023 al Parco degli Scipioni a Roma in Via di Porta Latina, 10! Per maggiori informazioni, sono disponibili la e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o il +39 375 5552205. E’ possibile anche contattare Arciragazzi Comitato di Roma al +39 06 41733356 alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Scopri qui il calendario completo della attività de “La Città in Tasca.

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net | Package Gemini - Ver. 2.0.3